Skip to content

in sintesi

Progetto pilota per il miglioramento della qualità di vita dei pazienti pediatrici con Malattia Renale Cronica

I fagioli ribelli

Progetto pilota per il miglioramento della qualità di vita dei pazienti pediatrici con Malattia Renale Cronica. Un approccio innovativo all’alimentazione ipoproteica attraverso indagini cliniche e momenti informativi e formativi a carattere laboratoriale. Processo evolutivo dalla dieta con prodotti aproteici tradizionali a una nuova idea di dieta con prodotti ipoproteici preparati artigianalmente, facili da preparare anche in casa.

Obiettivi

Obiettivi primari del progetto:

  1. Migliorare la qualità di vita dei pazienti pediatrici con MRC, attraverso un processo di educazione terapeutica all’alimentazione, in grado di cambiare radicalmente l’approccio mentale e psicologico alla dieta, ottenendo la sua condivisione ed accettazione.
  2. Mantenere o migliorare i parametri clinici e laboratoristici dei bambini sottoposti a questa modifica dietetica.

Obiettivi secondari:

  1. Estensione della produzione di aproteici artigianali in altri città/regioni attraverso la realizzazione di momenti formativi per artigiani della ristorazione, da parte dello “Staff di cucina”;
  2. Possibile condivisione dello stesso “format” con le Nefrologie pediatriche nazionali, sotto la supervisione di nefrologi pediatri e nutrizionisti locali;
  3. Possibilità di realizzare momenti formativi per il personale addetto alle mense ospedaliere, mense scolastiche o aziendali.

A chi si rivolge

Famiglie e bambini in MRC, nefrologi pediatri, dietiste, nutrizionisti, psicologi, personale infermieristico, chef e artigiani dell’alimentazione.

Materiali/metodi

DISEGNO DEL PROGETTO:

Indagine (survey) sull’utilizzo e la criticità dei prodotti aproteici.

Corsi di educazione alimentare e laboratori di cucina ipoproteica.

Formazione di chef e artigiani alimentari di ogni regione italiana.

Incontri di informazione rivolti a famiglie e personale sanitario.

Incontri e laboratori gratuiti in presenza e in modalità webinar con realizzazione di contributi audiovisivi da diffondere tramite la Rete Ma.Re. e le Nefrologie Pediatriche nazionali.

Realizzazione di dispense a stampa

Data di inserimento

03/01/2023

Aggiornamento

03/01/2023

Ideato da

Rete del Ma.Re. – Rete Italiana per le Malattie Renali in Età Pediatrica

Media e interviste

Soluzioni correlate

Guanto meccanico

L’idea si rivolge a persone che hanno difficoltà nell’usare muscoli e articolazioni delle mani.
Data di inserimento:
13/05/2025

Micromagic

L’idea progettuale, si basa su ausili già esistenti, combinandoli o in qualche modo sviluppandoli..
Data di inserimento:
16/05/2025

Mangio, disegno e gioco

L’idea progettuale è pensata per persone cui manca una parte del braccio e quindi la mano.
Data di inserimento:
13/05/2025