Benvenuto su Progetto Scienza Partecipata

4 Maggio 2023
SCIENZA PARTECIPATA
per il miglioramento della qualità di vita delle persone con malattie rare
Facebook live
Nuovo appuntamento con gli ideatori di progetti e soluzioni che hanno partecipato al bando

27 Febbraio 2023
Rare Disease Day 2023
Un evento al Senato su Scienza partecipata
Roma
Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, Via della Dogana Vecchia 29
Appuntamento in sala Zuccari di Palazzo Giustiniani con Scienza partecipata il 27 febbraio 2023 (ore 10-13), in occasione del XVI Rare Disease Day. L’evento, organizzato dal Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) in collaborazione con UNIAMO – Federazione Italiana Malattie Rare e con il Ministero della Salute, intende fare il punto sui risultati del progetto.

22 Febbraio 2023
Scienza partecipata
Cinque nuovi contributi da condividere e valorizzare
Facebook live
Cinque nuovi contributi da condividere e valorizzare, approvati dal Comitato scientifico nell’ambito del progetto Scienza partecipata. Una grande opportunità per favorire lo sviluppo di idee e proposte innovative per affrontare piccole e grandi difficoltà di ogni giorno.

21 Febbraio 2023
Scienza partecipata e malattie rare
A che punto siamo?
Facebook live
Nella “seconda puntata” promossa da TrendSanità prosegue il racconto di questa esperienza innovativa, per capire come è stata accolta dai cittadini e dagli esperti, quali risultati sono già stati raggiunti e quali prospettive ci sono per i prossimi mesi.

8 Febbraio 2023
Scienza Partecipata
Presentazione dei nuovi progetti
Facebook Live
Continua la condivisione e valorizzazione di nuovi contributi approvati dal Comitato scientifico nell’ambito del progetto Scienza partecipata.

24 Gennaio 2023
La Scienza partecipata al servizio delle malattie rare
Facebook live
Il Centro Nazionale Malattie Rare dell’Istituto Superiore di Sanità ha recentemente lanciato il progetto “Scienza partecipata per il miglioramento della qualità di vita delle persone con malattie rare”, finanziato dal Ministero della Salute. L’iniziativa intende far emergere e condividere idee operative, soluzioni, tecnologie, servizi e strategie per affrontare piccole e grandi difficoltà e sfide di ogni giorno.

18 Gennaio 2023
Scienza Partecipata
Presentazione dei nuovi progetti
Facebook Live
Prosegue la presentazione dei progetti e soluzioni, tra quelli giunti all’Istituto Superiore di Sanità e approvati dal Comitato scientifico nell’ambito dell’iniziativa di Scienza partecipata.

7 Dicembre 2022
Scienza partecipata
Sei nuovi progetti
Facebook live
Sei progetti, tra quelli arrivati e approvati dal Comitato scientifico, vengono presentati nel corso del webinar dai loro stessi autori. Sono i risultati dell’iniziativa di Scienza partecipata: una gamma di idee, strategie e soluzioni pratiche volte a soddisfare esigenze diverse e tutte importanti della vita, e ad affrontare le piccole e grandi difficoltà di ogni giorno.

23 Novembre 2022
Scienza partecipata
I primi progetti presentati dagli autori
Facebook live
Le prime idee e proposte concrete, utili per affrontare le piccole e grandi difficoltà delle sfide quotidiane che si trova a dover affrontare una persona con malattia rara (circa 2 milioni di persone in Italia, di cui il 70% in età pediatrica) sono già online (Progetti | #rarinsieme (scienzapartecipata.it) e verranno presentati direttamente dagli autori mercoledì 23 novembre dalle 18 alle 19.30 in un webinar dedicato

5 Ottobre 2022
Progetto Scienza partecipata
Idee per migliorare la vita quotidiana delle persone con malattia rara
Facebook live
Obiettivo del progetto è contribuire tutti insieme a migliorare la vita delle persone e delle loro famiglie, attraverso la proposta e la condivisione di strumenti, idee ed esperienze.