Skip to content

in sintesi

Si intende realizzare un laboratorio di scrittura strutturato anche per l’ascolto del paziente.

Laboratorio di scrittura creativa autogestito

Si intende realizzare un laboratorio di scrittura strutturato anche per l’ascolto del paziente. L’idea vuole raccogliere storie e avviare le persone in attività dove ognuno esprime sé stesso al meglio nella sua arte. Nel programma sono inserite varie attività all’aria aperta, affinché siano di stimolo alla fantasia. Scrivere, raccontarsi e al contempo accorgersi che ci sono altre persone con gli stessi problemi servirà come obiettivo di crescita. Inoltre, mettersi a disposizione dell’altro, e prestare la propria esperienza contribuirà al paniere collettivo di rafforzarsi a beneficio di tutti.

Obiettivi

L’obiettivo del laboratorio vuole essere di aiuto alla persona che affetta da una malattia rara si trova spesso sola e non compresa. L’idea è quella di fare leva sulla condivisione delle esperienze. Bisogna comunicare e non nascondersi! La scrittura aiuta la persona a non sentirsi sola, accresce l’autostima e la comunicazione è un mezzo che costruisce e integra, pertanto è utile alla crescita personale.

A chi si rivolge

Pazienti

Materiali/metodi

Oltre ai comuni mezzi usati per scrivere, tra cui un PC un libro e un quaderno, è utile considerare la parola in ogni sua forma sino al raggiungimento degli obiettivi sperati. Incontri letterari, passeggiate all’aperto gite e visite a musei, visite a città, e altri piccoli spostamenti hanno reso più invitante e motivata la scrittura che ha testato l’autonomia e l’indipendenza della persona.

Data di inserimento

26/01/2023

Aggiornamento

26/01/2023

Ideato da

Gina Scanzani

Media e interviste

Soluzioni correlate

Guanto meccanico

L’idea si rivolge a persone che hanno difficoltà nell’usare muscoli e articolazioni delle mani.
Data di inserimento:
13/05/2025

Micromagic

L’idea progettuale, si basa su ausili già esistenti, combinandoli o in qualche modo sviluppandoli..
Data di inserimento:
16/05/2025

Mangio, disegno e gioco

L’idea progettuale è pensata per persone cui manca una parte del braccio e quindi la mano.
Data di inserimento:
13/05/2025