Skip to content

Idee e soluzioni passate

Ti racconto la malattia

Una piccola favola per spiegare ai bambini, e spesso anche agli adulti, una malattia.
Data di inserimento:
02/02/2023

Soli mai se soli-dali

Gli individui e le famiglie colpiti da malattie rare spesso si sentono isolati. Vogliamo offrire loro un’opportunità di connessione, di condividere esperienze e di ricevere supporto emotivo da chi comprende le sfide che stanno affrontando.
Data di inserimento:
01/12/2023

Picture your EGID

Le Patologie Gastrointestinali Eosinofile ( EGIDs) appartengono ad un gruppo di malattie rare caratterizzate da un’infiammazione a predominante componente eosinofila e ….
Data di inserimento:
29/05/2023

Plasma la tua vita, dona Plasma

PLASMAVITA è una piattaforma interattiva creata su misura per i ragazzi delle scuole superiori.
Data di inserimento:
13/04/2023

Strategie ergoterapiche e adattamento ambientale nelle Miopatie Infiammatorie Idiopatiche

Il progetto intende illustrare come è possibile intervenire nell’ambito della miosite giovanile attraverso la terapia occupazionale.
Data di inserimento:
23/02/2023

Laboratorio di scrittura creativa autogestito

Si intende realizzare un laboratorio di scrittura strutturato anche per l’ascolto del paziente.
Data di inserimento:
26/01/2023

Progetto ALBERELLO

L’oggetto, realizzato utilizzando una normale morsa, è stato pensato per aiutare le persone che presentano delle disabilità, temporanee …..
Data di inserimento:
26/01/2023

Da idea nasce idea: morsa da cucina

L’oggetto, realizzato utilizzando una normale morsa, è stato pensato per aiutare le persone che presentano delle disabilità, temporanee o permanenti…
Data di inserimento:
04/01/2023

BODIES III

Studio degli studenti dell’Accademia di Belle Arti Siracusa – MADE Program su come oggetti di design possano avere un impatto sociale, soprattutto nell’ambito della salute.
Data di inserimento:
04/01/2023

I fagioli ribelli

Progetto pilota per il miglioramento della qualità di vita dei pazienti pediatrici con Malattia Renale Cronica
Data di inserimento:
03/01/2023

La casa di Ale

La Casa di Ale vuole essere una concept house per la disabilità. Un esempio di una famiglia privata che, nel realizzare la casa per il proprio figlio tetraplegico, ha deciso di condividere con altre famiglie il proprio percorso.
Data di inserimento:
29/11/2022

Free Universal Bag for patients with ostomy, in all bathroom

L’idea progettuale si rivolge a tutte le persone portatrici di una qualsiasi tipologia di stomia intestinale, per affrontare anche fuori casa situazioni impreviste (ad es. distacco del presidio, perforazione del sacchetto).
Data di inserimento:
29/11/2022