Skip to content

in sintesi

L’oggetto, realizzato utilizzando una normale morsa, è stato pensato per aiutare le persone che presentano delle disabilità, temporanee o permanenti…

Da idea nasce idea: morsa da cucina

L’oggetto è stato realizzato utilizzando una normale morsa (specifica per trapano a colonna, ma reperibile in qualsiasi ferramenta) adattata per essere utilizzata come utensile per trattenere i vari contenitori di uso quotidiano in cucina o per le varie esigenze domestiche. E’ stato pensato per aiutare le persone che presentano delle disabilità, temporanee o permanenti, dovute all’impossibilità di utilizzare un arto superiore.
Il suo utilizzo è quello aiutare a tener fermo l’oggetto desiderato. Può essere utilizzato i due modi: in maniera permanente ovvero fissato al di sopra di un mobile come per esempio un tavolo di legno oppure in maniera mobile, mediante un apposito basamento di notevole spessore e peso, da posizionarsi dove si ha bisogno. E’ sufficiente dotarla di morsetti realizzati in feltro o in poliuretano ad altissima densità, onde evitare schiacciamenti, rotture o scivolamenti degli oggetti trattenuti oppure dotarla di morsetti interscambiabili a seconda delle esigenze.

Obiettivi

Il suo utilizzo consiste nel tener fermo un oggetto, (bottiglie, cartoni, scatolette o qualsiasi contenitore) e di permette di compire l’azione desiderata che può essere tagliare, svitare o aprire.

A chi si rivolge

Persone con temporanee o permanenti disabilità dovute alla mancanza o al malfunzionamento di un arto superiore.

Materiali/metodi

Si tratta di un oggetto già esistente realizzato in ghisa (morsa). Dotato di morsetti di poliuretano ad alta densità che permettono di tenere gli oggetti senza romperli.

Data di inserimento

04/01/2023

Aggiornamento

04/01/2023

Ideato da

Nataliya Levytska

Media e interviste

Allegati

Soluzioni correlate

Guanto meccanico

L’idea si rivolge a persone che hanno difficoltà nell’usare muscoli e articolazioni delle mani.
Data di inserimento:
13/05/2025

Micromagic

L’idea progettuale, si basa su ausili già esistenti, combinandoli o in qualche modo sviluppandoli..
Data di inserimento:
16/05/2025

Mangio, disegno e gioco

L’idea progettuale è pensata per persone cui manca una parte del braccio e quindi la mano.
Data di inserimento:
13/05/2025