Skip to content

in sintesi

PLASMAVITA è una piattaforma interattiva creata su misura per i ragazzi delle scuole superiori.

Plasma la tua vita, dona Plasma

Le Immunodeficienze Primitive sono delle patologie rare che comprendo circa 4000 deficit genetici del sistema immunitario. La principale terapia salvavita è la trasfusione di immuoglobuline: plasmadervati non sintetizzabili in laboratorio, ma che si ottengono unicamente dalla donazione di plasma e sangue. L’Associazione Immunodeficienze Primitive ha sviluppato il progetto “Plasma la tua vita, dona plasma”: in una parola PLASMAVITA. PLASMAVITA è una piattaforma interattiva creata su misura per i ragazzi delle scuole superiori che stanno per raggiungere la maggiore età. Gli studenti diventano i protagonisti di un gioco di ruolo, che li chiama a riflettere su tematiche come il senso di squadra e la capacità di collaborare valorizzando le individualità.

Obiettivi

Il progetto ha come obiettivo quello di promuovere tra i giovani temi sociali, di integrazione, solidarietà e inclusione, con riferimento particolare e specifico alla donazione di sangue e plasma: un semplice gesto alla portata di tutti che per tante persone diventa un prezioso dono salvavita.

A chi si rivolge

Ai dirigenti scolastici, agli insegnati, ai giovani intraprendenti o ai genitori di ragazzi che frequentano le scuole superiori

Materiali/metodi

PLASMAVITA è una piattaforma interattiva creata su misura per i ragazzi delle scuole superiori che stanno per raggiungere la maggiore età. Gli studenti diventano i protagonisti di un gioco di ruolo, che li chiama a riflettere su tematiche come il senso di squadra e la capacità di collaborare valorizzando le individualità. https://www.plasmavita.it

Data di inserimento

13/04/2023

Aggiornamento

13/04/2023

Ideato da

AIP O.d.V – Associazione Immunodeficienze Primitive

Media e interviste

Soluzioni correlate

Guanto meccanico

L’idea si rivolge a persone che hanno difficoltà nell’usare muscoli e articolazioni delle mani.
Data di inserimento:
13/05/2025

Micromagic

L’idea progettuale, si basa su ausili già esistenti, combinandoli o in qualche modo sviluppandoli..
Data di inserimento:
16/05/2025

Mangio, disegno e gioco

L’idea progettuale è pensata per persone cui manca una parte del braccio e quindi la mano.
Data di inserimento:
13/05/2025