Skip to content

in sintesi

L’idea progettuale è pensata per persone cui manca una parte del braccio e quindi la mano.

Mangio, disegno e gioco

L’idea progettuale – direttamente sperimentata dalle studentesse con i semplici mezzi a disposizione a scuola durante il pranzo in mensa – è pensata per persone cui manca una parte del braccio e quindi la mano. Lo strumento prevede l’utilizzo di un elastico (o un nastro) a cui viene agganciato tramite una vita un utensile, ad esempio una forchetta, in modo da poter mangiare in modo autonomo.  La stessa soluzione può prevedere l’utilizzo di altri piccoli oggetti, come matite, pennarelli o giochi.

Obiettivo

Aiutare e rendere autonome in alcune attività persone cui manca una parte del braccio

A chi si rivolge

Si rivolge a persone prive di una parte di un braccio

Fase di realizzazione

Non realizzato

Data di inserimento

13/05/2025

Aggiornamento

13/05/2025

Ideato da

Ginevra e Chiara – Classe: 5A dell’Istituto Comprensivo Via Volsinio, Plesso S. Maria Goretti, Roma

Soluzioni correlate

Guanto meccanico

L’idea si rivolge a persone che hanno difficoltà nell’usare muscoli e articolazioni delle mani.
Data di inserimento:
13/05/2025

Micromagic

L’idea progettuale, si basa su ausili già esistenti, combinandoli o in qualche modo sviluppandoli..
Data di inserimento:
16/05/2025

Sedile di emergenza

L’idea è nata pensando ad uno zio con problemi di deambulazione e conseguenti difficoltà nel sedersi e rialzarsi.
Data di inserimento:
13/05/2025