Skip to content

in sintesi

L’idea progettuale, si basa su ausili già esistenti, combinandoli o in qualche modo sviluppandoli..

Micromagic

L’idea progettuale, si basa su ausili già esistenti, combinandoli o in qualche modo sviluppandoli. Nello specifico, pensando a persone che per motivi vari hanno problemi alle corde vocali e non sono in grado di parlare normalmente, si propone di sviluppare un dispositivo indossabile come una collana (quindi meno brutto di quelli esistenti es. laringofono) che può essere applicato sulla della gola e attraverso le vibrazioni e il movimento dei muscoli produce il suono della voce. L’aspetto nuovo è quello di utilizzare e combinare l’apparecchio con le nuove tecnologie disponibili in modo che la voce prodotta non sia quella metallica e brutta, ma la propria voce precedentemente registrata, o una scelta da una banca dati di voci registrati come per la SLA.

Obiettivo

Il progetto si propone di aiutare le persone che hanno problemi alle corde vocali a parlare e ad esprimersi attraverso una voce che li rappresenti

A chi si rivolge

Si rivolge a persone con problemi alle corde vocali

Fase di realizzazione

Non realizzato

Data di inserimento

16/05/2025

Aggiornamento

16/05/2025

Ideato da

RAQUEL E SOFIA – Classe: 5A dell’Istituto Comprensivo Via Volsinio, Plesso S. Maria Goretti, Roma

Soluzioni correlate

Guanto meccanico

L’idea si rivolge a persone che hanno difficoltà nell’usare muscoli e articolazioni delle mani.
Data di inserimento:
13/05/2025

Mangio, disegno e gioco

L’idea progettuale è pensata per persone cui manca una parte del braccio e quindi la mano.
Data di inserimento:
13/05/2025

Sedile di emergenza

L’idea è nata pensando ad uno zio con problemi di deambulazione e conseguenti difficoltà nel sedersi e rialzarsi.
Data di inserimento:
13/05/2025