L’idea progettuale, si basa su ausili già esistenti, combinandoli o in qualche modo sviluppandoli. Nello specifico, pensando a persone che per motivi vari hanno problemi alle corde vocali e non sono in grado di parlare normalmente, si propone di sviluppare un dispositivo indossabile come una collana (quindi meno brutto di quelli esistenti es. laringofono) che può essere applicato sulla della gola e attraverso le vibrazioni e il movimento dei muscoli produce il suono della voce. L’aspetto nuovo è quello di utilizzare e combinare l’apparecchio con le nuove tecnologie disponibili in modo che la voce prodotta non sia quella metallica e brutta, ma la propria voce precedentemente registrata, o una scelta da una banca dati di voci registrati come per la SLA.
Obiettivo
Il progetto si propone di aiutare le persone che hanno problemi alle corde vocali a parlare e ad esprimersi attraverso una voce che li rappresenti
A chi si rivolge
Si rivolge a persone con problemi alle corde vocali
Fase di realizzazione
Non realizzato