L’idea è nata pensando ad uno zio con problemi di deambulazione e conseguenti difficoltà nel sedersi e rialzarsi. Il progetto prevede un braccio meccanico posizionato sotto il sedile dell’automobile. Una volta attivato con un pulsante sulle chiavi a telecomando della macchina, il braccio si allunga e posiziona il sedile all’esterno della macchina permettendo alla persona di sedersi facilmente, e poi riportalo all’interno. Questo braccio può essere applicato, a seconda delle necessità, sia al sedile del guidatore, che a quello del passeggero.
Sul cruscotto della macchina, poi, c’è un altro pulsante che aziona un secondo braccio meccanico con gancio posizionato nel bagagliaio che aggancia l’eventuale sedia a rotelle e la carica dietro (o la riporta davanti in caso di discesa).
Obiettivo
Il progetto si propone di aiutare a rendere indipendenti e autonome le persone con qualche tipo di difficoltà di deambulazione
A chi si rivolge
Si rivolge a persone con disabilità motorie
Fase di realizzazione
Non realizzato