Skip to content

in sintesi

Un gesto quotidiano come stringere la moka per fare il caffè può essere impedito a causa di difficoltà nell’utilizzo di un arto. Da qui l’idea di fare costruire un ausilio ad hoc.

Una mano moka

Un gesto quotidiano come stringere la moka per fare il caffè mi è impedito a causa del fatto che posso usare una sola mano. Così è nata l’idea di fare costruire un ausilio. Ne ho parlato con un falegname che mi ha aiutato a realizzare un “incastro” in cui viene alloggiata la base della moka.

Obiettivi

Stringere in autonomia e con una sola mano una comune “moka” per fare il caffè.

A chi si rivolge

A tutti coloro che hanno una sola mano o una ridotta funzionalità

Materiali/metodi

Il prototipo è in legno. Ma potrebbe essere realizzato in molti materiali, vista la semplicità della struttura

Data di inserimento

28/10/2022

Aggiornamento

28/10/2022

Ideato da

Adele Manzo

Media e interviste

Allegati

Soluzioni correlate

Guanto meccanico

L’idea si rivolge a persone che hanno difficoltà nell’usare muscoli e articolazioni delle mani.
Data di inserimento:
13/05/2025

Micromagic

L’idea progettuale, si basa su ausili già esistenti, combinandoli o in qualche modo sviluppandoli..
Data di inserimento:
16/05/2025

Mangio, disegno e gioco

L’idea progettuale è pensata per persone cui manca una parte del braccio e quindi la mano.
Data di inserimento:
13/05/2025